Look Lateral è il primo progetto hi-tech che rivoluziona l’approccio al patrimonio artistico mondiale, offrendo a tutti nuove possibilità di investimento in un ambiente blockchain sicuro per gli utenti, il FIMART. Tramite questa piattaforma tutti possono accedere al mercato virtuale dell’arte globale e comprare e vendere frazioni di opere d’arte, come quadri e sculture. In questo modo, l’arte ed il suo valore diventano un bene condiviso ed accessibile a tutti.
Look Lateral ricerca investitori interessati a sostenere il progetto in crowdfunding per sviluppare l’enorme potenziale di un ecosistema tecnologico, legale e finanziario capace di dare valore al grande bene comune dell’arte.
✔ Oggi l’arte vale 1,75 trilioni. In tre anni si stima che il suo valore raggiungerà i 2,2 trilioni. Complessivamente, il settore dell’arte ha un valore di mercato che ammonta a 67,4 miliardi/anno.
✔ Nel 2018, le vendite online di opere d’arte hanno raggiunto i 9 miliardi. Sia il progresso tecnologico che la nuova situazione globale stanno rapidamente muovendo tutte le transazioni ed i commerci nel mondo online.
✔ L'arte è un asset class in costante aumento da 30 anni, con un tasso di crescita annuo fra il 5% e l'8%, anche durante le recessioni e le crisi economiche.
✔ Oggi grazie al Decreto Rilancio si può beneficiare dell'incentivo, pari al 50%, per gli investimenti in startup innovative come Look Lateral.
Il progetto Look Lateral può essere sviluppato al meglio solo grazie al contributo di investitori che credono nel valore della cultura e della bellezza come capisaldi di un mercato artistico in continua crescita.
Innovazione e progresso. Questi sono i capisaldi di Look Lateral, che vede le sue origini in due città simbolo del rinascimento artistico e tecnologico: Mantova, massima espressione del Mantegna, e Seattle, sede delle maggiori aziende hi-tech. Da questo proficuo incontro nasce il progetto tecnologico ideato da Niccolò Filippo Venieri Savoia in onore della nota giornalista di cultura, moda e design Maria Grazia Savoia.
L’arte è nella natura di ogni essere umano. Per questo Look Lateral vuole rendere accessibile il valore del patrimonio culturale con un progetto tecnologico e finanziario che soddisfa le esigenze di tutti gli attori del mondo dell’arte e non solo: dai curatori, agli artisti fino ai nuovi investitori.
Così come il Mantegna, anche Look Lateral è immersa nel rinascimento, quello tecnologico. La piattaforma unisce tech & art per permettere investimenti in totale sicurezza, regolati da un sistema blockchain in cui ogni investitore può essere certo della solidità e del rendimento del proprio investimento. L’investimento minimo iniziale in una frazione di un’opera d’arte parte da una cifra inferiore ai 50 €.
Ogni opera d’arte viene identificata con un signature tag, un’etichetta adesiva ad alta tecnologia che può essere facilmente applicata sul retro del quadro o della scultura, in tutta sicurezza. Questo certificato di autenticità digitale è unico, non clonabile e non può essere trasferito in nessun’altra opera. In questo modo Look Lateral assicura autenticità e trasparenza.
Tutti gli aggiornamenti sul valore e sulle caratteristiche dell’opera vengono caricati su un database certificato e sicuro. I dati sono protetti tramite registrazioni immutabili, in questo modo i nuovi acquirenti possono tenere traccia di ogni passaggio di proprietà e del valore di mercato dell’opera su cui hanno investito.
Una metodologia proprietaria per indici e pricing, sviluppata da Antonio Mele, professore di Finanza presso lo Swiss Finace Institute e co-inventore del Fixed Incame Volatility Counterparts, fornisce una stima realistica del valore di mercato dell’opera e permette una riduzione dei conflitti di interesse, limitando la manipolazione dei prezzi.
È in concreto la piattaforma su cui avvengono le operazioni di trading su frazioni di opere d’arte o su prodotti finanziari aventi arte come sottostante. Protocolli di sicurezza permettono operazioni finanziare sicure. Solo le opere più importanti del panorama artistico taggate e con provenienza certificata possono essere inserite sulla piattaforma.
Look Lateral è composto da un team vivace e dinamico di professionisti dell'arte, leader del settore e accademici di spicco, oltre che da figure esperte in blockchain e technology.
Una squadra solida che si propone di diventare un punto di riferimento fidato del mercato, con l’obiettivo di creare opportunità reali per tutti, in particolare per i nuovi arrivati. Questa impresa globale ha il sostegno di esperti nell'arte globale e dei settori tecnologici e finanziari.
Ha creato Look Lateral per continuare il patrocinio di cultura e arte della sua famiglia. Esperto e relatore internazionale in materia Fintech, è un imprenditore visionario che persegue sempre l'innovazione.
Ingegnere ICT e architetto blockchain con esperienza nello sviluppo di contratti intelligenti e chaincode. È stato parte integrante del team responsabile della cyber security della Marina e dell'esercito USA.
Fondatore e direttore della Loom Gallery, ex Direttore della consolidata Galleria Massimo Minini e consigliere di oltre 100 importanti gallerie in tutto il mondo.
Creatore di una piattaforma proprietaria che supporta i programmi di ordinazione mobile per importanti aziende nel mondo. È stato a capo del team interno di Starbucks che ha creato il loyalty/fidelity program a livello globale.
Professore di finanza presso lo Swiss Finance Institute. È co-inventore delle controparti di volatilità del reddito fisso del capitale azionario VIX, adottato dal Chicago Board Options Exchange e dagli indici S&P Dow Jones.
Vice Presidente Marketing di Amazon, leader di numerosi team di ingegneria, marketing e business in tutto il mondo.
Principale investitrice/consulente in tecnologie dirompenti di impatto sociale. Ha fondato la Women Entrepreneurship Day Organisation (WEDO), diventando punto di riferimento per le donne.
È il Managing Partner fondatore di Martin Davis PLLC, uno studio legale boutique con sede a Seattle, WA, specializzato in tecnologie emergenti come blockchain e criptovaluta.
Ex Senior Vice President della Safeco Corporation e parte del team esecutivo che ha cambiato la società finanziaria Fortune 500. 16 anni di esperienza come dirigente ed amministratore finanziario in società tecnologiche come Computer Dell, Silicon Graphics e Raychem Corporation. Ex CFO di Theo Chocolate.
A capo del team di sviluppo degli investitori istituzionali presso il London Stock Exchange Group, con la responsabilità dello sviluppo di nuovi prodotti e servizi per il lato acquisti.
Inventore di Dragonchain, un rivoluzionario paradigma blockchain superiore in termini di scalabilità, interoperabilità e applicazioni supportate.
Esperienza trentennale come dirigente aziendale e consulente di gestione per importanti aziende internazionali di tecnologia, media ed intrattenimento come Walt Disney (Buena Vista HE Italia), RAI (televisione di stato italiana), Bertelsmann (Bmg).